Life Hotels Kalaonda Resort

Siracusa

” A Siracusa camminavamo nei boschi d’aranci, vedendo fra i tronchi splendere il mare… Là voi vorreste vivere. Là, là è la gioia.” Gabriele DAnnunzio

Siracusa, luogo affascinante e suggestivo che Cicerone definì “la più bella città della Magna Grecia”, porta intatti i segni della sua storia di capitale culturale a partire dall’età greca sino al periodo rinascimentale e barocco.
Patrimonio Unesco dal 2005, la città sorge nella cornice di un suggestivo porto naturale, chiuso a levante dall’isola di Ortigia e alle spalle dall’altopiano dell’Epipoli.

La città conserva in ogni angolo le testimonianze del suo passato. Stile greco, romano e barocco si fondono in uno scenario irresistibile che racconta millenni di storia.
Partendo dal nucleo antico sull’isola di Ortigia, si può ammirare il duomo, dalla facciata barocca che si eleva sul peristilio del tempio dorico di Athena del sec. V a.C., rimaneggiato in epoca normanna e successivamente. Altre chiese importanti sono quella di San Giovanni alle Catacombe con la cripta di San Marziano, e la Chiesa di Santa Lucia alla Badia con il quadro di Caravaggio “Seppellimento di Santa Lucia”
In piazza Pancali, invece, si trovano i ruderi del tempio di Apollo, santuario dorico degli inizi del sec. VI a. C.
La meraviglia aumenta quando ci si sposta nel quartiere di Neapolis, dove si trovano i resti del teatro greco, dell’anfiteatro romano, della grande ara di Gerone e la grotta dei Cordari, la più famosa fra le latomie.
Alla ricchezza archeologica va aggiunto lo splendore degli edifici rinascimentali e barocchi.

 

PRENOTA LA TUA CAMERA